Fin dai primi mesi di vita del bambino è consigliabile praticare l’acquaticità neonatale, primo approccio con il mondo acquatico che offre notevoli benefici sia sul neonato che sul genitore. I corsi bebè sono dedicati ai bambini tra i 4 e i 36 mesi di età che si avvicinano per la prima volta all’acqua, seguiti da un istruttore e da un genitore. Attraverso l’utilizzo di idonee attrezzature e la partecipazione dei genitori, si svilupperà nel bambino il piacere di scoprire e compiere gesti sempre più complessi in questo nuovo ambiente. L’esperienza acquatica sviluppata nei corsi bebè, anche definiti baby nuoto, favorisce lo sviluppo psico-motorio e sensoriale del bambino e migliora le capacità polmonari. Nell’acqua il neonato percepisce un ambiente rassicurante ritrovando la tranquillità dell’utero materno. In ambito psico-sociale rafforza il legame genitore-bambino, aiuta la socializzazione con altri neonati, aumentando la fiducia nelle proprie capacità.
Istruttore Qualificato
L’assistenza di un istruttore qualificato, da una parte aiuta il bambino ad acquisire tranquillità e migliorare la confidenza con l’elemento acqua, dall’altra parte suggerisce comportamenti al genitore per conseguire una maggiore sicurezza nella gestione del proprio bambino in acqua, riducendo l’ansia e dedicandosi in modo esclusivo al proprio figlio. La presenza degli altri genitori, inoltre, favorisce il confronto e migliora le relazioni
Piscina Casalotti
GIORNI | ORARI |
---|---|
Giovedì | 11:00 |
Sabato | 10:15 | 11:00 | 11:45 |