

Il sincronizzato è una disciplina completa ed appassionante che unisce i benefici del nuoto e il divertimento della ginnastica alle capacità artistiche della danza offrendo allo spettatore uno spettacolo entusiasmante composto da straordinarie combinazioni coreografiche in acqua a ritmo di musica.
Quello che dall’esterno appare semplice e facilmente realizzabile esige una tecnica accurata e allenamenti intensi da parte delle sincronette poiché ogni esercizio presenta difficoltà tecniche ed acrobatiche. Elementi indispensabili per riuscire in questo sport sono: grandi capacità acquatiche, forza, resistenza in apnea, elasticità, grazia e coordinazione motoria. Per rendere più facile e naturale lo sviluppo di queste caratteristiche, l’età migliore per iniziare a sperimentare il nuoto sincronizzato è a partire dai 7 anni.
La partecipazione costante al percorso formativo consente alle sincronette di acquisire padronanza ed equilibrio del proprio corpo dentro e fuori dall’acqua, di socializzare e migliorare la propria autostima.


Istruttrice: Santoni Chiara
Cognome | Nome | Anno |
---|---|---|
ASSUNTORE | FLAVIA | 2008 |
COSTANTINI | MARTA | 2008 |
SARTORELLI | LUDOVICA | 2009 |
SOLARI | MARTINA | 2009 |
SPADARO | ALESSIA | 2007 |
STACCHIOTTI | AURIRA | 2009 |
TURSI | NOEMI | 2010 |

Il programma didattico prevede inizialmente l’acquisizione delle tecniche e delle figure base fino all’esecuzione di esercizi coreografici sincronizzati a coppie o squadre su basi musicali. Al termine della stagione ogni allieva avrà l’opportunità di esprimersi in pubblico partecipando ad un saggio dimostrativo in corrispondenza delle gare interne alla società